4° CONSIGLIO UTILE – GUIDA PRATICA PER AFFRONTARE AL MEGLIO UNA RISTRUTTURAZIONE
Definire tutte le tipologie e i formati delle forniture necessarie
Sia che esse siano fornite dalla ditta o che vengano fornite direttamente dal cliente, le stesse dovranno essere tutte definite PRIMA (e non durante) l’inizio dei lavori. Pavimenti e/o rivestimenti, schede tecniche dei sanitari o corpi radianti, tavolozza delle pitture etc, sono elementi fondamentali da dover fornire all’impresa PRIMA dell’inizio dei lavori.
Abbiamo detto che ci sono due modi per affrontare le forniture necessarie per la vostra ristrutturazione.
A- Forniture a carico dell’Impresa esecutrice dei lavori
B – Forniture dirette da parte vostra
In entrambi i casi, le forniture dovranno essere state scelte, definite e pronte per gli scarichi in cantiere PRIMA DELL’INIZIO DEI LAVORI!
Ci teniamo a sottolineare l’importanza di questo passaggio, perché è fondamentale per svolgere in maniera continuativa le progressive fasi di lavoro.
Per iniziare i lavori necessitano assolutamente i seguenti dati:
Tipologia di rivestimenti
in modo da poter preparare i giusti supporti;
Schede tecniche dei sanitari
necessarie per realizzare gli impianti;
Elementi da murare
miscelatori ad incasso, piatti doccia, etc..
Facciamo un esempio pratico:
Avete scelto col progettista la linea dei sanitari, ma siete un po’ indecisi sulle rubinetterie da abbinare.
Poco male penserete, tanto i rubinetti si montano alla fine! E invece dopo pochi giorni dall’inizio dei lavori, arriverà la telefonata dall’impresa che richiederà, indovinate cosa?
Il miscelatore della vostra bellissima doccia!
Ma come penserete voi, hanno già finito?! No assolutamente, no!
Sono invece nella fase preliminare degli impianti, dove occorre il miscelatore della doccia, perché c’è una parte dello stesso che va murata prima.
Lo sapevate?
Perciò, torniamo ai due punti iniziali.
Nel caso A vi spetta “solo” il compito di scegliere insieme all’impresa tutte le forniture necessarie. Di solito per fare questo, le imprese mostrano dei loro cataloghi prodotti, sui quali poter effettuare le scelte. Stilata una lista forniture, la stessa impresa provvederà ad effettuare l’ordine presso i suoi fornitori e ad organizzare i diversi scarichi in cantiere.
Nel caso B invece, sarete voi a preoccuparvi di andare dai vari fornitori, effettuare gli ordini con i relativi pagamenti e programmare le date di consegna in cantiere, in base alla programmazione dei lavori.
Generalmente le imprese anche se non incaricate delle forniture, e loro interesse supportare il cliente in questa fase, perciò quasi sicuramente metteranno a disposizione i loro abituali fornitori, in modo da limitare i vostri spostamenti e farlo perdere nella giungla del mercato (almeno questo e quello che facciamo noi della Edilgrazia Lavori S.r.l.)
Ora per darvi un aiuto concreto vi mettiamo a disposizione una chek-list forniture, utile per organizzare e programmare l’arrivo delle stesse:
Vi invitiamo a seguire il nostro Blog, per ricevere il prossimo e ultimo CONSIGLIO UTILE il numero 5 per affrontare la vostra ristrutturazione.
(se vi siete persi i precedenti vi consigliamo di leggere la guida dal consiglio n.1)