5 UTILI CONSIGLI PER AFFRONTARE AL MEGLIO UNA RISTRUTTURAZIONE

Benvenuti nel nostro Blog, dove troverete alcuni articoli e approfondimenti nel nostro settore edile.

Parleremo di materiali, metodologie, normative e tutto quello che la nostra esperienza ci porta a condividere.

Con immenso piacere, abbiamo pensato che come prima serie di articoli, poteva essere molto utile questa guida composta da  5 UTILI CONSIGLI per affrontare al meglio una ristrutturazione.

Vi starate chiedendo come mai abbiamo deciso di compilare questa breve guida pratica su come affrontare al meglio la ristrutturazione del vostro appartamento.

Semplice, perché vogliamo darvi un valido aiuto!

E chi meglio di noi del settore, di chi sta “dietro le quinte”, può farlo?

Questa guida ha il compito di farvi vivere la ristrutturazione con entusiasmo, serenità e soprattutto consapevolezza di quello che si andrà a realizzare!

La ristrutturazione del vostro appartamento coincide con un importante e sicuro investimento, proiettato nel tempo, che aumenta sensibilmente l’appettibilità ed il valore di mercato dell’immobile stesso

Lo scopo di questa guida è quello di indicarvi i 5 punti fondamentali da dover prendere in esame prima e durante lo svolgimento dei lavori, con il compito di farvi vivere la vostra ristrutturazione con entusiasmo, serenità e sopratutto consapevolezza di quello che si andrà a realizzare!

I 5 punti fondamentali sono i seguenti:

  • Determinare il giusto budget economico a disposizione 

    L’idea progettuale deve combaciare con la possibilità economica di poterla realizzare

  • Affidare l’incarico della progettazione a dei professionisti

    Il Progettista ha il compito di ascoltare le necessità del cliente, valutare le sue proposte e in base al budget fissato, trasformarle in progetto;

  • Scegliere la giusta impresa

    I lavori dovranno essere affidati ad un impresa consolidata sul mercato nel tempo, con le giuste competenze e le necessarie certificazioni per svolgere l’opera;

  • Definire tutte le tipologie e i formati delle forniture necessarie 

    Tutte le forniture dovranno essere definite PRIMA (e non durante) l’inizio dei lavori;

  • Affrontare i lavori con serenità

    Se tutti i precedenti punti sono OK, siamo pronti per l’inizio dei lavori.

Vi invitiamo a seguire il nostro Blog, per ricevere il primo CONSIGLIO UTILE il numero 1 per affrontare la vostra ristrutturazione.